Legislazione

dal 1 Ottobre 2024

A decorrere dal 1 Ottobre 2024 sono operative le nuove modalità  per effettuare i versamenti dei contributi relativi alle attività radioamatoriali, pertanto i singoli radioamatori e gli enti interessati devono utilizzare il portale pagamenti Dgstl  https://pagamentidgst.mimit.gov.it/ che permette di eseguire i pagamenti utilizzando la piattaforma digitale pagoPA.

Importi dei contributi per l’attività radioamatoriale

contributo per esami di 25,00 euro per il conseguimento della patente di operatore di stazione radioamatoriale;

contributo una tantum pari a 50,00 euro per le richieste di nuove autorizzazioni generali di stazione di radioamatore e per le richieste di rinnovo delle autorizzazioni generali in scadenza, per l’intera durata di validità dell’autorizzazione;

contributo annuo di 5,00 euro per le autorizzazioni generali di stazioni di radioamatore in corso di validità alla data di entrata in vigore del decreto ministeriale 19 aprile 2023 (GU n. 155 del 5 luglio 2023) fino alla loro naturale scadenza;

contributo annuo di 20,00 euro per l’autorizzazione generale di stazione ripetitrice automatica non presidiata, compreso l’anno a partire dal quale l’autorizzazione generale decorre.

Riferimenti

Argomenti Correlati


Licenza Creative Commons Questa opera è distribuita con:
licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

Si declina ogni responsabilità per eventuali errori ed omissioni e gli eventuali danni che ne dovessero conseguire. Per ulteriori informazioni consultare le note legali.

One Reply to “Modalità per il versamento dei contributi radioamatoriali”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *