
Radio dual-band VHF/UHF, con TNC entrocontenuto per comunicazioni Packet e APRS.
Modifiche
Le modifiche base si effettuano agendo su appositi ponticelli posti sulla scheda denominata TX-RX unit (X57-586X-XX). Per accedervi è necessario smontare il coperchio inferiore svitando le viti di fissaggio.
In basso destra a lato dello slot per la scheda opzionale VS-3, vi sono alcuni jumper con i quali è possibile ottenere differenti configurazioni operative e funzionali. L’attivazione della modifica può richiedere il reset della radio, con relativa perdita di canali e impostazioni già memorizzate.
Per cortocircuitare un contatto utilizzare una goccia di stagno o un sottile filo di rame utilizzando un buon saldatore per lavorazioni SMD. Per eliminare un ponticello è consigliato un saldatore ad aria calda. L’operazione è molto delicata in quanto si tratta di piste microscopiche, è consigliata solo a chi è in grado di operare su componentistica SMD. Si declina ogni responsabilità, ogni modifica è a vostro rischio e pericolo.
Estensione TX
Rimuovendo il filo verde W602 si sbloccano i limiti di banda estendendo la trasmissione VHF (da 142.000 a 141.995 MHz) e UHF (da 420.000 a 449.995 MHz).
Estensione RX
Rimuovendo il jumper W601 si ottiene l’espansione del ricevitore con copertura continua da 118 a 524 MHz e parziale da 800 a 1300 MHz. Questa modifica comporta l’ulteriore estensione del range in trasmissione VHF (da 136.000 a 174.995 MHz) e UHF (da 400.000 a 469.995 MHz).
Transponder
Rimuovendo il jumper sopra l’etichetta REPTER si abilita la funzionalità di transponder cross-band.
Controllo remoto
Cortocircuitando i contatti R662 si abilita la funzionalità di Sky Command per il controllo remoto della radio tramite toni DTMF. Per l’utilizzo consultare il manuale in lingua inglese della versione A.
Connettori
Microfono
Spina 8 poli RJ-45 | Funzione |
---|---|
1 | Up |
2 | 8 Vdc |
3 | Ground |
4 | PTT |
5 | MIC Ground |
6 | MIC |
7 | Non collegato |
8 | Down |
Autore: Gianfranco IZ8EWD
Data di pubblicazione: 03/2014
Questa opera è distribuita con:
licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
Si declina ogni responsabilità per eventuali errori ed omissioni e gli eventuali danni che ne dovessero conseguire. Per ulteriori informazioni consultare le note legali.
Salve , io ho un Kenwood tm d700 , che appena lo accendo sul display compare not istalled , cosa significa ? grazie